Skip to main content

Fondata nel 1945, subito dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, La Sorveglianza diurna e notturna nasce come cooperativa di Guardie Giurate all’interno del porto di Trieste. L’obiettivo iniziale era chiaro: garantire la vigilanza su merci, magazzini e immobili portuali per conto dell’Autorità Portuale. La cooperativa si occupava del controllo dei flussi delle merci, dal momento dello sbarco fino allo stoccaggio, prevenendo furti e altre attività illecite in un contesto delicato come quello del porto franco doganale.

Difesa attiva e trasformazione normativa

Nel tempo, il servizio si è esteso anche alla sorveglianza ravvicinata di navi battenti bandiere a rischio, in risposta alle minacce del terrorismo internazionale. Le normative successive hanno trasformato il ruolo dei guardiani portuali — spesso ex marittimi o appartenenti alla Guardia Civica — in quello di Guardie Particolari Giurate legalmente riconosciute.

Esperienza, formazione e affidabilità

Oggi, la nostra realtà porta avanti con orgoglio un’eredità di competenze, arricchita da una formazione continua e specifica in ambito sicurezza. L’esperienza storica si unisce a professionalità moderna, garantendo servizi affidabili e certificati sia per enti pubblici che per aziende private. Un numero sempre crescente di Guardie Giurate testimonia la fiducia e l’efficacia del nostro operato.